Val di Neto

Val di Neto

Pietra ricostruita riproducente il tipico sasso di fiume. Forme prettamente tondeggianti con superfici levigate, danno bellezza a questo rivestimento antico. Indispensabili nelle composizioni tipo rurale trova impiego nei muri misti insieme a mattoni e alle pietre a spacco. Nella collezione Lithos, oltre al prodotto Sasso Crati, anche Val di Neto trova ispirazione dai sassi di fiume. In questo caso abbiamo un prodotto più grande, con una forma più tonda rispetto al precedente. Risponde a pieno alla richiesta di un rivestimento decorativo per ambienti rurali, un prodotto modellato, delicato ma di grande effetto. Viene proposto in 11 colorazioni differenti, dalle tonalità calde e avvolgenti del noce o della terra fino a toccare tonalità più fredde come il grigio o la crema.

Descrizione

La linea di rivestimenti in pietra ricostruita LITHOS proprio perché si compone di singoli elementi (pietre singole) potrà essere utilizzata laddove le esigenze di posa richiedono una maggiore flessibilità (esempio, colonne, spazi ristretti, pareti curve).
Gli elementi sono composti da granulati di marmo, polveri di pietra, pigmenti minerali. Sono facilmente installabili su qualsiasi
tipo di supporto. Con i prodotti LITHOS non occorre manodopera specializzata; chiunque può posare gli elementi senza particolari
accorgimenti tecnici, grazie anche all’esclusivo adesivo-fugante Unisystem. Le composizioni murarie ottenibili con LITHOS hanno una vasta serie di varianti, che permettono la realizzazione di ambienti molto personalizzati.

Scheda tecnica

Ambientazioni