Sasso Crati

Sasso Crati

Pietra ricostruita riproducente il tipico sasso di fiume, levigato e smussato dallo scorrere delle acque. Anticamente, prelevato direttamente dal letto dei fiumi era alla base, insieme ai mattoni e alle pietre a spacco, delle costruzioni delle murature rurali. Una pietra considerata nei tempi passati, povera, in realtà un materiale nobile, che il tempo e l’acqua del fiume hanno lavorato e reso disponibile all’uomo. Inserita nelle abitazioni diventerà il baricentro dell’ambiente, delicata e allo stesso tempo protagonista. Viene proposta in 12 colorazioni differenti, per rispondere ad ogni stile e ambientazione.

Descrizione

La linea di rivestimenti in pietra ricostruita LITHOS proprio perchè si compone di singoli elementi (pietre singole) potrà essere utilizzata laddove le esigenze di posa richiedono una maggiore flessibilità (esempio, colonne, spazi ristretti, pareti curve). Gli elementi sono composti da granulati di marmo, polveri di pietra, pigmenti minerali. Sono facilmente posabili su qualsiasi tipo di supporto senza manodopera specializzata; chiunque può posare gli elementi senza particolari accorgimenti tecnici, grazie anche all’esclusivo adesivo-fugante Unisystem.

Scheda tecnica

Ambientazioni