Credaro
Da 65 milioni di anni un piccolo lago della fascia pedecollinare lombarda accarezza le pietre che lo circondano, rendendole dorate e, data la loro natura, robuste e particolarmente indicate per resistere al gelo. La pietra di Credaro, rustica bellezza sapientemente posta sulle nostre mura a disegnare calde immagini per il beneficio del nostro sguardo. Una pietra ricostruita che riprende fedelmente la famosa pietra di Credaro, antica, preziosa e semplice ma allo stesso tempo unica. Pietra dalle forme e dimensioni diverse, viene proposta in 7 colorazioni differenti per rispondere ad ogni tipo di esigenza.
Descrizione
La linea di rivestimenti in pietra ricostruita LITHOS proprio perchè si compone di singoli elementi (pietre singole) potrà essere utilizzata laddove le esigenze di posa richiedono una maggiore flessibilità (esempio, colonne, spazi ristretti, pareti curve). Gli elementi sono composti da granulati di marmo, polveri di pietra, pigmenti minerali. Sono facilmente posabili su qualsiasi tipo di supporto senza manodopera specializzata; chiunque può posare gli elementi senza particolari accorgimenti tecnici, grazie anche all’esclusivo adesivo-fugante Unisystem.