Antichi Castelli
Pietra a secco riproducente le trame murarie tipicamente utilizzate nel medioevo. Realizzate in formati modulari, per facilitarne le operazioni di posa in opera e limitarne al massimo il taglio. Sono caratterizzate dalle forme squadrate e dalle superfici scabrose, tipiche di questa pietra. Pietre di dimensioni diverse si incastrano tra forme rettangolari e quadrate, con una superficie ruvida e in rilievo in grado di far tornare indietro nel tempo. Questo modello di pietra viene proposto in 11 colorazioni differenti, dalla tinta unita a un mix di tonalità, in grado di evidenziare l’ambiente in cui viene posata.
Descrizione
La linea di rivestimenti in pietra ricostruita LITHOS proprio perché si compone di singoli elementi (pietre singole) potrà essere utilizzata laddove le esigenze di posa richiedono una maggiore flessibilità (esempio, colonne, spazi ristretti, pareti curve).
Gli elementi sono composti da granulati di marmo, polveri di pietra, pigmenti minerali. Sono facilmente installabili su qualsiasi
tipo di supporto. Con i prodotti LITHOS non occorre manodopera specializzata; chiunque può posare gli elementi senza particolari
accorgimenti tecnici, grazie anche all’esclusivo adesivo-fugante Unisystem. Le composizioni murarie ottenibili con LITHOS hanno una vasta serie di varianti, che permettono la realizzazione di ambienti molto personalizzati.
Gli elementi sono composti da granulati di marmo, polveri di pietra, pigmenti minerali. Sono facilmente installabili su qualsiasi
tipo di supporto. Con i prodotti LITHOS non occorre manodopera specializzata; chiunque può posare gli elementi senza particolari
accorgimenti tecnici, grazie anche all’esclusivo adesivo-fugante Unisystem. Le composizioni murarie ottenibili con LITHOS hanno una vasta serie di varianti, che permettono la realizzazione di ambienti molto personalizzati.