Quando vogliamo ristrutturare o semplicemente modificare una porzione in modo semplice e veloce, una delle prime domande è «Le pareti, come le decoro?» La decorazione delle pareti sembra facile ma quando ci addentriamo in questo universo le opzioni sono tante e le colorazioni e texture infinite. Tra i diversi prodotti che il mercato offre, i rivestimenti sono quelli che riescono maggiormente a far vibrare l’ambiente.
Da sempre la pietra rappresenta quel must nel mondo dell’arredamento, ma perché è così popolare? Semplicemente perché parliamo di un prodotto in grado di donare calore, design, attenzione, bellezza a tutto l’ambiente. Tenuta dagli interior design nella propria borsa della creatività per trovare la giusta applicazione all’interno dei progetti, la pietra è quel particolare elemento richiesto da tutti. I rivestimenti in pietra sono talmente versatili che è possibile applicarli ovunque, rivestire l’intera parete o creare dei veri e propri giochi con gli elementi, focalizzandosi su determinate porzioni, dopo una attenta scelta di tonalità e texture. Proprio queste ultime, sono infinite. Elementi piani, scagliati, bombati, porosi, lisci, dalle forme squadrate o tondeggianti rispondono ad ogni stile di arredo donando profondità agli spazi. Le colorazioni, insieme alla scelta della texture, renderanno l’ambiente personale.
Dalle tonalità naturali che attraversano le colorazioni chiare fino a quelle più scure e incisive, si arriva ai rivestimenti incolore dove la scelta della tinta è estremamente individuale. Il fascino della pietra non conosce tempo, è l’elemento di arredo più incisivo sia nelle sue applicazioni interne che esterne. Nel design degli interni prende vita, poiché può essere applicato in qualsiasi ambiente. Pareti rivestite con elementi lineari e scagliati, al simil mattoncino, dal rivestimento per l’interno doccia che riprende la porosità della pietra, al rivestimento per il controsoffitto più squadrato. La scelta è veramente personale ma il risultato sicuramente andrà oltre le aspettative.