Quando pensiamo al rustico, la prima cosa che ci balza in mente è il colore caldo, gli ambienti confortevoli che emanano quella sensazione di sentirsi a casa. Ma quali sono gli elementi che lo caratterizzano?
Innanzitutto partiamo da due elementi fondamentali, la pietra e il legno, materiali naturali da cui si diramano tutte le altre caratteristiche. La pietra e il mattoncino vanno ad adornare pareti, particolari rivestimenti come il camino o fanno da cornice a mobili in muratura, specialmente all’interno delle cucine.
Il legno invece con le sue tonalità, le venature e i classici nodi, lascia la sua firma su travi a vista, rivestimenti e specifici dettagli.
Il tutto non è a caso, i colori, le linee e l’arredo. Che sia un classico stile rustico o uno moderno, che sia combinato o meno con altri stili come un minimal o un industrial, i colori rappresentano l’equilibrio perfetto dell’ambiente. Colori caldi
e colori neutri si combinano armoniosamente, così come le linee morbide o nette dei mobili, dei tessili come il lino e il cotone e dei lampadari. Ciò che conta è attenersi agli elementi naturali, veri protagonisti dello stile rustico che ci riportano indietro nel tempo e con la pietra e il legno, lo stile rustico prende il volo.