Il Design, da sempre rappresenta un modo di esprimersi, attraverso l’intreccio di elementi come la cultura, le tradizioni, il cambiamento, si plasma la materia per dar vita alla forma e oggi più che mai, l’interesse verso il design è cresciuto notevolmente. Quando parliamo di design e arredo della casa, rispondiamo semplicemente al bisogno di realizzare un ambiente che ci renda felici, che ci rappresenti, non solo scegliendo uno stile ma valorizzando gli oggetti e la forma.

Ph Armando Moneta ? Studio di Andrea Castrignano in Via Adige 11, Milano
Per il mondo dell’arredo, un elemento che oggi ha acquistato molto valore è la parete, quella parte della casa vista sempre come limite dell’ambiente, oggi diventa tutt’uno con lo stile scelto. Noi di Decor, ne abbiamo fatto la nostra mission ovvero, produciamo elementi ornamentali che diano risalto e importanza alla parete, utilizzando la tecnologia più avanzata nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente. La produzione di manufatti in pietra ricostruita
di origine naturale, risponde alle esigenze del mercato, attraverso prodotti in grado di soddisfare il cliente e lo stile. Lo studio e la ricerca, il continuo desiderio e bisogno di esplorazione del bello, ha portato oggi l’azienda a superare i confini ed entrare in un mondo nuovo, il mondo dell’arte e del design. Grazie alla collaborazione con l’interior designer italiano Andrea Castrignano, siamo riusciti a creare non dei pannelli decorativi ma delle vere opere d’arte. Stiamo parlando di pannelli tridimensionali, che grazie ai motivi scelti, donano giochi di luci e ombre spettacolari, diventando corpo e anima con la materia, trasformandosi in un quadro.
Ph Armando Moneta – Studio di Andrea Castrignano in Via Adige 11,

Ph Armando Moneta – Studio di Andrea Castrignano in Via Adige 11, Milano
Milano Art & Design è l’evento firmato da Andrea Castrignano per la Milano Design City, ha unito questi due mondi, l’arte e il design. Fino al 10 ottobre, l’interior design italiano apre le porte del suo studio in via Adige 11, dove dodici aziende e dodici artisti di fama internazionale, si uniscono per parlare dei due mondi, dell’unione avvenuta tra loro attraverso il filo conduttore del materiale industriale. L’artista associato alla Decor è Alessandro Piangiamore, artista internazionale, che ha saputo penetrare e far emergere da un materiale duro, un elegante elemento floreare dando vita a Ieri Ikebana, omaggio alla Decor. I nuovi pannelli Decor firmati da Andrea Castrignano, sono quattro e riprendono fantasie diverse tra loro ma di grande impatto, una sorta di tributo alla natura e alle sue innumerevoli forme.
Dal pannello Butterfly, in cui prende vita un volo di farfalle, alla rarità incredibile del pannello Quatrefoil, che riprende l’armonia della sagoma del quadrifoglio insieme ad una combinazione di esagoni, da una fitta giungla, da questo il nome Jungle, caratterizzata dalla pianta rampicante e perenne Monstera, alla dominanza delle forme geometriche che conferiscono dinamicità alla parete donata dal pannello Exago. Quattro pannelli, quattro esplorazioni del bello e della creatività, per un nuovo scenario contemporaneo che risponde ad una nuova visone di arredo.