Dopo il nostro ultimo articolo, in cui abbiamo parlato dello stile Industrial, oggi vi vogliamo parlare di uno stile diverso, nelle forme e nei colori, lo stile Shabby Chic. Come abbiamo sempre detto, arredare casa rappresenta una grande emozione, si naviga a tutta velocit? tra i diversi stili, si scoprono nuovi modi di arredare gli ambienti, il tutto per realizzare una casa che ci rispecchia. Sicuramente, abbiamo sentito parlare diverse volte, di stile Shabby, con questo contenuto vogliamo offrire dettagli e curiosit? su un modo di arredare casa, davvero mai fuori moda.
Nato in Gran Bretagna nelle campagne inglesi, questo stile riusc?, senza troppe pretese, a varcare i confini. Le antiche ville, nelle campagne inglesi, venivano arredate con grandi e particolari lampadari, mobili vecchi, tessili chiari, un mix di elementi tra legno e metallo, che andava a creare un?atmosfera tranquilla e rilassante. Se il significato di stile Shabby Chic vuol rappresentare il concetto di ?trasandato? non vuole dire ?poco curato? al contrario lo stile Shabby ? curato nei minimi particolari, con delle regole ben precise per non cadere nell?esagerazione e nel caos. Tra le caratteristiche, sicuramente la prima cosa che notiamo ? il colore, la presenza del bianco, che regala luminosit? ed eleganza all?ambiente. Il bianco ricopre i mobili in legno, esaltando i segni e le crepe del tempo ma in mancanza di un mobile vintage si pu? optare con arredi nuovi, trasformati in oggetti antichi. Oltre al bianco si utilizzano le tinte neutre e tenue, di certo non troveremo mai un colore acceso ma nuance delicate.
Tra i materiali utilizzati ritroviamo il legno, elemento chiave dello stile insieme al metallo grezzo, la pietra, i travi a vista, tutti elementi che si integrano con il concetto di natura, tipico dello stile. La presenza di tessuti come il lino e la canapa associati a decorazioni floreali sono un’altra caratteristica dello stile Shabby Chic queste come la presenza di fiori veri o artificiali. Questo stile ricorda molto lo stile Vittoriano (Gran Bretagna) e quello Gustaviano (Svezia), precursori dello Shabby Chic, che erano presenti nei palazzi reali delle case inglesi dell?800 e nella Svezia nel 700. Lo stile Shabby Chic ? uno stile molto personale, gli ambienti si possono impreziosire di oggetti del passato, scatole, tessili e le immancabili fotografie, elementi che rivivono e trovano un nuovo posto all?interno delle abitazioni. In conclusione possiamo dire che lo stile Shabby Chic, da quando ? nato, ? stato sempre apprezzato per l?eleganza nelle forme e nei colori, con un tocco di romanticismo che impreziosisce l?ambiente. Lo stile Shabby nonostante gli anni, resta uno tra i pi? apprezzati.
Sfoglia i nostri cataloghi e trova il prodotto giusto per la tua idea di rivestimento e decorazione.