Se ? vero che la ?storia insegna? allora l?utilizzo moderno di un materiale cos? antico, come il Travertino Romano, testimonia la sua buona capacit? di durare nel tempo. Quando parliamo di tempo e antichit? dobbiamo fare un salto nel passato e guardarci attorno, per notare e scoprire numerose strutture architettoniche, simboli indiscussi dell?Italia, realizzate o decorate in Travertino. Costruzioni che risalgono a periodi storici diversi, umanesimo, rinascimento, barocco, grazie alle idee e alle mani sapienti, di geni, studiosi, architetti, scultori, che hanno firmato e lasciato un patrimonio inestimabile.
Tra le strutture realizzate, con questo nobile materiale, possiamo ricordare il Colosseo, osservando la costruzione, notiamo la presenza di blocchi in travertino, se poi voltiamo lo sguardo sulla fontana della Barcaccia, in Piazza di Spagna o verso la fontana dei Quattro Fiumi, in piazza Navona, notiamo l?uso del marmo e del travertino. Non possiamo non nominare la Basilica di San Pietro, con i suoi 88 pilastri del colonnato, realizzati con tale materiale.
Il travertino romano ? una roccia naturale calcarea, sinonimo di qualit?, bellezza, eleganza e resistenza, ? diventato un materiale ricercato per le sue caratteristiche, dai suoi bellissimi colori alle eleganti sfumature, dalla compattezza all?elasticit? oltre alla porosit? che regala alla vista, piccole cavit? che lo rendono distinguibile. ? un materiale che si adatta benissimo ad ogni
ambiente, interno ed esterno, andando ad esaltare le zone, con quel tocco antico e senza tempo che solo il travertino romano sa regalare.
Decor offre pannelli in travertino romano, dalle dimensioni di 120X120 cm, in 3 tonalit? di colore:
> Natural
> Nut
> Red